Categorie: Estero

Conferenza Internazionale sui nuovi ambienti educativi

CobasCobas

Nel corso della manifestazione verrà presentata e discussa una nuova piattaforma sugli ambienti educativi e relative applicazioni. Il comitato organizzatore si impegnerà ad illustrare lo stato dell’arte e le tendenze future nel settore e a promuovere una dibattito sul potenziale pedagogico delle nuove tecnologie per l’istruzione e l’apprendimento sia nel mondo accademico che imprenditoriale.
Saranno quindi affrontati I seguenti argomenti:

E-learning nella società dell’informazione

Campus virtuale
Valutazione della qualità nel settore dell’istruzione aperta e a distanza
Aspetti finanziari, legali e organizzativi
Impatto sociale
Istruzione e globalizzazione
Temi pedagogici e didattici

Ambienti di apprendimento multilinguistici

Apprendimento collaborativi
Assistenza e tutoraggio
Apprendimento attivo e interattivo
Conoscenze e competenze negli ambienti virtuali
Temi tecnologici

Didattica basata sul computer

Dall’Online verso l’Offline
Multimedia educativo
Ambienti 3D
Da parte degli insegnanti: sistemi autore
E’ prevista la presentazione di progetti finanziati dalla Comunità Europea nell’ambito dei programmi Socrate, Leonardo e V programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico. Consulta "Ulteriori approfondimenti".

Diana Di Salvo

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025