Durante questo incontro, il Sottosegretario farà il punto su tutti i progetti avviati dal Miur per favorire l’integrazione degli studenti autistici nella scuola e nella società, a partire dalla presentazione della Fondazione italiana per l’autismo, ente che riunisce associazioni e società scientifiche che si occupano del tema in Italia.
Sull’argomento lo stesso Faraone ha detto: “Il Miur sarà protagonista del 2 aprile, così come è sempre stato protagonista e promotore dell’inclusione scolastica dei ragazzi disabili. La scuola italiana è all’avanguardia ma, nonostante questo, leggiamo ancora di classi ghetto e di ‘stanze del silenzio’. È quindi importante sensibilizzare tutta la società sul tema dell’autismo e per questo saremo in prima linea sia il 2 aprile con diverse iniziative, che in futuro con azioni di sistema per favorire l’inclusione scolastica degli studenti disabili”.
Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…
Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…