Durante questo incontro, il Sottosegretario farà il punto su tutti i progetti avviati dal Miur per favorire l’integrazione degli studenti autistici nella scuola e nella società, a partire dalla presentazione della Fondazione italiana per l’autismo, ente che riunisce associazioni e società scientifiche che si occupano del tema in Italia.
Sull’argomento lo stesso Faraone ha detto: “Il Miur sarà protagonista del 2 aprile, così come è sempre stato protagonista e promotore dell’inclusione scolastica dei ragazzi disabili. La scuola italiana è all’avanguardia ma, nonostante questo, leggiamo ancora di classi ghetto e di ‘stanze del silenzio’. È quindi importante sensibilizzare tutta la società sul tema dell’autismo e per questo saremo in prima linea sia il 2 aprile con diverse iniziative, che in futuro con azioni di sistema per favorire l’inclusione scolastica degli studenti disabili”.
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…