I conflitti tra docenti e studenti possono sorgere quando le aspettative di insegnamento e apprendimento non si allineano. La mancanza di comunicazione o di rispetto reciproco può portare tensioni, spesso dovute a malintesi o a stili di insegnamento divergenti. Nei conflitti tra docenti e genitori, le divergenze possono riguardare le valutazioni degli studenti o le strategie educative adottate. VAI AL CORSO
Il conflitto è un momento spiacevole per tutti, in cui le parti si scontrano e si trattano male. Il conflitto è un tipo di interazione caratterizzata da una divergenza di scopi tale, in presenza di risorse troppo scarse perché i soggetti possano conseguire detti scopi simultaneamente, da rendere necessario a ciascuna delle parti il neutralizzare o deviare verso altri scopi o impedire l’azione altrui, anche se ciò comporta infliggere un danno e sopportare costi elevati a fronte dello scopo che si persegue. Conflitto è tuttavia funzione fisiologica, come bere e mangiare. Lo possiamo intendere anche quale opportunità:
Conflitti e negatività, introduzione
Gestione dei conflitti (tipologia bassa)
Gestione dei conflitti (tipologia alta)
Su questi argomenti il corso Come gestire i conflitti in aula, a cura di Pino De Sario, in programma dal 14 maggio.
LA CERTIFICAZIONE EIPASS STANDARD
Uso dei social e cyberbullismo
TRANSIZIONE DIGITALE, SCEGLI IL PERCORSO PER LA TUA SCUOLA
Geometria: come ridurre le lacune degli studenti
Metodologie e tecniche innovative nella gestione della classe
Scoprire la matematica nella vita di tutti i giorni
Il dirigente scolastico e la gestione delle innovazioni nella scuola
In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…
Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…