Home Archivio storico 1998-2013 Generico Confronto interattivo tra scuole

Confronto interattivo tra scuole

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Da alcune settimane il programma schoolmaster.net, che tramite internet consente a studenti, docenti e genitori di scambiare informazioni, si propone in una versione rinnovata. Ad esempio, nella sezione "Il mio mondo" gli utenti del programma avranno la possibilità di venire a conoscenza di attività per lo studio, la ricerca e il tempo libero, troveranno indicazioni su come trovare un corso di lingua all’estero o chiarimenti sul tipo di scuola o di università scelta nonché delucidazioni sulle nuove opportunità offerte dal mondo del lavoro.
Essendo basato sul web, schoolmaster.net, che consente di interagire attraverso e-mail, gruppi di discussione privati e forum di "chat" accessibili dai membri già approvati nel circuito, non richiede l’uso di altro software ed è possibile collegarsi sia da scuola che da casa, sia viaggiando all’estero.
Gli insegnanti e le scuole avranno inoltre la possibilità di selezionare gli strumenti didattici offerti dai fornitori e di acquistarli a prezzi scontati.
Attualmente, le scuole iscritte a schoolmaster.net sono dislocate in 53 Paesi e superano le 3.000 unità, di cui circa 650 in Italia (sei sono le lingue ufficiali del programma).
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile consultare il sito internet www.schoolmaster.net oppure rivolgersi a Gloria Bianchi tramite e-mail gloria@schoolmaster.net.