Categorie: Generico

Confronto interattivo tra scuole

Da alcune settimane il programma schoolmaster.net, che tramite internet consente studenti, docenti e genitori di scambiare informazioni, si propone in una versione rinnovata. Ad esempio, nella sezione "Il mio mondo" gli utenti del programma avranno la possibilità di venire a conoscenza di attività per lo studio, la ricerca e il tempo libero, troveranno indicazioni su come trovare un corso di lingua all’estero o chiarimenti sul tipo di scuola o di università scelta nonché delucidazioni sulle nuove opportunità offerte dal mondo del lavoro.
Essendo basato sul web, schoolmaster.net, che consente di interagire attraverso e-mail, gruppi di discussione privati e forum di "chat" accessibili dai membri già approvati nel circuito, non richiede l’uso di altro software ed è possibile collegarsi sia da scuola che da casa, sia viaggiando all’estero.
Gli insegnanti e le scuole avranno inoltre la possibilità di selezionare gli strumenti didattici offerti dai fornitori e di acquistarli a prezzi scontati.
Attualmente, le scuole iscritte a schoolmaster.net sono dislocate in 53 Paesi e superano le 3.000 unità, di cui circa 650 in Italia (sei sono le lingue ufficiali del programma).
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile consultare il sito internet www.schoolmaster.net oppure rivolgersi a Gloria Bianchi tramite e-mail gloria@schoolmaster.net.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025