Categorie: Generico

“Conoscere i disturbi specifici dell’apprendimento”

CobasCobas
L’Associazione italiana dislessia (Aid) sezione di Udine (e-mail: udine@dislessia.it ; tel. 389-0255131), in collaborazione con la Scuola secondaria statale di primo grado “G.Bianchi” di Codroipo organizza nella cittadina friulana per il 17 dicembre (alle ore 18.00, presso l’Auditorium di Via IV Novembre) un incontro sul tema “Conoscere i disturbi specifici dell’apprendimento”.
Dopo il saluto di Rosa Crapisi. dirigente scolastico della scuola secondaria statale di primo grado “G.Bianchi”, la serata informativa sui Dsa (Disturbi specifici di apprendimento) proseguirà secondo il seguente programma:
nel territorio:
il distretto sanitario di Codroipo – l’ambito socio-assistenziale – la direzione didattica: Federica Costantini, docente referente Dsa – Chiaretta Petrussa, psicopedagogista – la scuola media: Anita Boi, docente funzione strumentale per alunni con Dsa;
i disturbi specifici di apprendimento: Anna Di Stefano, psicologa, referente di psicologia scolastica per l’Ordine degli psicologi, socia Aid;
in famiglia: Michela Zuliani, delegato provinciale Aid;
il metodo di studio: Giulia Quaglia, psicologa specializzata in psicopatologia dell’apprendimento, educatore socio-educativo, socia Aid.
AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025