Consegna del premio letterario Internazionale “Nino Martoglio” – XXVII edizione

La giuria presieduta da Sarah Zappulla Muscarà (Università di Catania) e composta da Anna Maria Spataro (presidente del Circolo Athena), Carlo Caputo (Sindaco del Comune di Belpasso), Domenico Tempio (editorialista de “La Sicilia”), Vicente Gonzalez Martin (Università di Salamanca), ha così assegnato il Martoglio 2013 nelle sue diverse sezioni: 
Letteratura: Simona Lo Iacono per il romanzo Effatà (Cavallo di Ferro Editore, 2013); 
Giornalismo: Giuseppe Di Fazio; 
Editoria: Associazione Siciliani Editori; 
Athena: Marcello Perracchio; 
Letteratura per ragazzi: Viviana Mazza per il volume Storia di Malala (Mondadori, 2013); 
Martoglio Internazionale: Alessandro Castro; 
Premio Speciale: Corrado Bonfanti; 
Opera Prima: Leonardo Lodato per il volume Storie di Uomini e di Navi (Editrice La Mandragora). 
Istituito dal Circolo Culturale Athena di Belpasso per rievocare la straordinaria stagione culturale del Novecento attraverso il genio multiforme di uno dei suoi protagonisti più illustri, il grande Nino Martoglio, il Premio si richiama fortemente all’identità storico-culturale della Sicilia per valorizzarla e diffonderla. Il richiamo a valori universali di cultura e di civiltà, l’apertura ad un orizzonte europeo ed internazionale, fanno di questo Premio l’espressione della vocazione siciliana a farsi centro propulsore di idee nell’area culturale del Mediterraneo.
 Tra i premiati delle scorse edizioni che arricchiscono il prestigioso Albo d’Oro del Premio compaiono, tra gli altri, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri, Turi Ferro, Leo Gullotta, Marcello Sorgi, Paolo Mieli, Pietrangelo Buttafuoco, Francesco Merlo, Gaetano Savatteri, Vittorio Sgarbi, Roberto Alajmo. La realizzazione del Premio si deve anche all’impegno e alla competenza scientifica dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano. Nel corso dei suoi ventisette anni di vita il Martoglio si è fatto autorevolmente spazio nel panorama internazionale dei premi letterari, affermandosi per una sua peculiare originalità: al servizio del libro e del valore della lettura, il premio non si esaurisce nella fase ufficiale della cerimonia conclusiva, mantenendo una funzione di osservatorio culturale permanente. 
L’unicità del Martoglio consiste nella disponibilità dei premiati a destinare la somma ricevuta nell’acquisto di libri che vengono sorteggiati fra il pubblico intervenuto alla manifestazione. I numerosi volumi distribuiti danno l’opportunità di approfondire la conoscenza dei premiati, sollecitando un dialogo ideale con scrittori ed intellettuali attraverso la lettura delle loro opere. Ad ogni edizione del Premio, numerose iniziative culturali, mostre fotografiche e convegni, hanno fatto da corredo alla manifestazione. Quest’anno la cerimonia di consegna del Premio sarà preceduta dall’inaugurazione, alle ore 17 presso il Club Progressista di Belpasso, della mostra dedicata alle pubblicazioni della “Associazione Siciliani Editori”.

Redazione

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025