Categorie: Generale

Consiglio Europa: misure concrete per i giovani

Agevolare il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro assicurando tirocini e apprendistati di qualità e rimuovere gli ostacoli che non permettono ai giovani di accedere a posti di lavoro di qualità e a uno standard di vita decoroso. Queste due delle principali misure che l’Italia e gli altri 46 Stati membri del Consiglio d’Europa si sono impegnati a prendere per assicurare che i giovani abbiano accesso a tutti i diritti legali, politici e sociali che gli devono essere garantiti e riconosciuti.

 

{loadposition eb-scuola-italia}

 

Gli impegni presi dagli Stati sono contenuti in una raccomandazione adottata dal Comitato dei ministri dell’organizzazione europea, l’organo esecutivo che rappresenta i governi dei Paesi membri. I governi si sono impegnati a investire su un’istruzione di qualità e inclusiva, cui tutti abbiano accesso, a creare misure per assicurare che i giovani abbiano accesso alla copertura sociale, al credito e ai piani per la casa. Inoltre dovranno rimuovere gli ostacoli che non permettono ai giovani di partecipare alla vita sociale e politica, anche attraverso un’adeguata istruzione sui loro diritti, sul come farli rispettare e su quali procedure devono seguire se sono violati.  (ANSA)

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Giornata del Made in Italy 15 aprile, evento celebrativo del nuovo liceo: gli obiettivi

Oggi, 15 aprile, si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, come designato dall’art.…

15/04/2025

I concorsi dirigente scolastico hanno sempre avuto vulnus utili ai ricorsi

Non è una faccenda che riguarda quest’ultimo stralcio di decennio. Il primo grande terremoto attorno…

15/04/2025

Salone del Libro: il programma per le scuole

Dal 15 al 19 maggio si svolgerà a Torino la 37° edizione del Salone del…

15/04/2025

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025