L’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) esprime vicinanza e solidarietà alla collega Rosaria Genovese, dirigente dell’Istituto “Santorre di Santarosa” di Torino, querelata da un genitore per aver diviso in due zone i locali del refettorio (secondo le indicazioni espressamente fornite dal Comune di Torino) in modo da consentire ad alcuni studenti il consumo a scuola del pasto domestico.
L’A.N.DI.S. aveva già evidenziato lo scorso 23 settembre con il documento approvato dall’assemblea della sezione regionale del Piemonte, che i dirigenti scolastici “sono chiamati a gestire in sostanziale solitudine e piena responsabilità, un fenomeno di rilevante complessità organizzativa e gestionale, denso di insidie sul piano della sicurezza igienico‐sanitaria, della coerenza educativa e dell’equità sociale”.
In una situazione totalmente nuova, in assenza di indicazioni tempestive e credibili da parte delle Amministrazioni competenti nonché di risorse e strumenti adeguati, i dirigenti scolastici si stanno adoperando per conciliare il doveroso rispetto delle sentenze con le esigenze di tutti gli alunni e di tutte le famiglie e, non ultimo, con i principi educativi alla base dell’offerta formativa delle loro scuole.
Spiace constatare che anziché ricercare con la tenacia e la pazienza del confronto le possibili soluzioni a un problema obiettivamente complesso e con caratteristiche diverse da scuola a scuola, si preferisca la via giudiziaria.
In questo modo si corre il rischio di trasformare le scuole, luoghi educativi per eccellenza, in teatri di dispute legali e di conflittualità permanente
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…
Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…