L’Intelligenza Artificiale è al centro di un contest proposto dalla Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale del MIM, in occasione dell’ottava edizione del Mese per la Sicurezza in rete.
Il concorso si intitola “L’IA tra i banchi di scuola: idee e progetti per sviluppare competenze trasversali per il futuro“, ed è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, con l’obiettivo di prevenire i rischi legati ad un uso non consapevole della GenAI, potenziare le conoscenze e le competenze delle studentesse e degli studenti in relazione al tema dell’Intelligenza Artificiale Generativa e cogliere le opportunità che essa può offrire nell’attività didattica.
Il concorso invita le istituzioni scolastiche alla creazione di prodotti digitali avvalendosi di tutte le strumentazioni tecnologiche che ritengono più adeguate allo scopo, compreso l’uso di software di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI).
La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata alle 23,59 del 5 aprile 2024.
Oggi, 4 aprile, è stata giornata di scioperi. A scendere in piazza sono stati molti…
Nulla è cambiato con riferimento alla valutazione delle discipline per l’ammissione all’esame di Maturità. Lo…
Una uscita con la classe dai risvolti macabri: una maestra, nel bel mezzo di una…
Una docente di un Liceo X ci scrive per sapere se, nel suo caso specifico,…
L'INPS ha pubblicato il bando di concorso Soggiorni estivi 2025 presso le Case del Maestro.…
Ci sono aggiornamenti in merito al caos che sta circondando l'espletamento del concorso per dirigenti…