Home Archivio storico 1998-2013 Generico Contestata a Bossi truffa da 40 mln, ma archiviata l’affaire scuola Bosina

Contestata a Bossi truffa da 40 mln, ma archiviata l’affaire scuola Bosina

CONDIVIDI

Breaking News

April 01, 2025

  • 250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti 
  • Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato 
  • Studentessa offende compagna sui social: i genitori devono risarcire la vittima con 15 mila euro 
  • Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 euro in più: i genitori non ci stanno 

La donna era accusata di appropriazione indebita per finanziamenti ricevuti dal partito in relazione alla scuola ‘Bosina’ della quale era amministratrice di fatto, e per avere utilizzato altro denaro ricevuto dal Carroccio per finalità personali. I pm nel chiedere la sua archiviazione osservano che i contributi per la scuola, che sono stati effettivamente versati, rientrano nell’ambito di quelle spese “ricollegabili anche indirettamente a una finalità di promozione e aggregazione verso l’attività del partito” che, secondo la Procura, non sono censurabili penalmente.
Umberto Bossi è accusato, “in qualità di legale rappresentante e tesoriere del partito politico Lega Nord”, insieme ad altri indagati, di avere presentato un “irregolare rendiconto” riguardante i conti del movimento negli anni 2008, 2009 e 2010. Il fondatore del Carroccio, secondo l’accusa, si sarebbe appropriato indebitamente di 208.565,30 euro