Attualità

Contratti Covid in scandenza il 31 marzo. Cisl Scuola chiede garanzie sul loro rinnovo

CobasCobas

Fra un mese e mezzo i contratti di supplenze su posti Covid scadranno perché la legge di bilancio 2022 prevede proprio che le risorse stanziate possano coprire i costi fino al 31 marzo.
Sono decine di migliaia i precari docenti e Ata interessati al problema e proprio nella giornata del 10 febbraio Cisl Scuola ha scritto al Ministero per chiedere la convocazione di un incontro urgente per informazione e confronto sul monitoraggio relativo all’attivazione delle supplenze su posti Covid e per la rilevazione del fabbisogno in vista della proroga dei contratti.

“C’è la necessità di assicurare la continuità nella copertura di posti legati alla gestione dell’emergenza Covid 19 – sottolinea la segretaria generale Maddalena Gissi – anche perché è facile prevedere che il fabbisogno permanga anche oltre la scadenza del 31 marzo”
“Tale preoccupazione –
prosegue Gissi – trova riscontro significativo anche nell’attività parlamentare in corso per la conversione in legge di provvedimenti governativi, con emendamenti proposti da diverse forze politiche finalizzati a garantire la prosecuzione di tali contratti fino al termine dell’anno scolastico”.

“Il fatto è – ci dice la segretaria generale – che già in precedenza i dirigenti del Ministero ci avevano assicurato che l’intera procedura sarebbe stata monitorato soprattutto negli aspetti finanziari in modo da quantificare con precisione gli eventuali risparmi da poter utilizzare anche dopo il 31 marzo”.
Ovviamente c’è anche la necessità di quantificare le risorse necessarie per garantire la prosecuzione delle supplenze fino al termine delle lezioni.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025