Home Politica scolastica Contratti: proposta che non si può rifiutare?

Contratti: proposta che non si può rifiutare?

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La trattativa fra sindacati e Governo in materia di contratti pubblici sta segnando una curiosa accelerazione. Si parla di firma dell’accordo nell’arco dei prossimi giorni. Prima della ormai fatidica data del 4 dicembre che sembra ormai lo spartiacque fra due epoche.
Peraltro l’offerta del Governo non è straordinaria (si parla di 85 euro di aumento, ma quasi certamente a regime e cioè fra 2-3 anni, visto che lo stanziamento della legge di bilancio non copre questa cifra).
Ma in che modo il Governo pensa di ottenere l’assenso dei sindacati? 
Con un ragionamento semplicissimo: “Cari sindacati, delle due l’una: o vince il SI’ o vince il NO; nel primo caso rimarremo ben saldi in sella e dovrete rassegnarvi ad altri due anni di lacrime e sangue; se vince il NO, il Governo cade, ci saranno almeno 6 mesi di transizione e il prossimo tavolo lo vedrete forse nell’autunno prossimo. Vedete voi: l’offerta di oggi è modesta, ma sicura ma del doman non v’è certezza”.
Insomma quella del Governo sembra davvero una proposta che non si può rifiutare.