Categorie: Generico

Contratti pubblico impiego, nulla di fatto all’Aran

CobasCobas

Nulla di fatto per i contratti del pubblico impiego: è il risultato dell’incontro svoltosi nella giornata del 6 marzo fra Aran e sindacati.
Due i problemi maggiori: la dichiarata assenza di risorse (la contrattazione si potrà fare riutilizzando fondi derivanti da risparmi ed economie di comparto) e la volontà manifesta di non derogare dalle norme previste dal “decreto Brunetta”.
Tutti i sindacati presenti al tavolo hanno lamentato il fatto che l’atto di indirizzo consegnato all’Aran dal Governo non tiene affatto conto dell’accordo Governo-Sindacati del 3 maggio 2012 e riprende (“a sorpresa”, sostiene l’Anief) l’accordo del 4 febbraio 2011 che però non era stato sottoscritto da tutti.
Insomma, la questione centrale continua ad essere quella della applicazione delle norme del decreto Brunetta su cui negli ultimi tre anni si è sviluppato un ricco contenzioso.
A questo proposito va segnalata la posizione espressa dalla Cgil che non ha mai condiviso le nuove regole sulla contrattazione integrativa che escludono diverse materie da questo livello. La Cgil, anzi, ha chiesto all’Aran di chiedere al Governo aprire un tavolo di confronto politico che possa servire a “provvedere anche alle necessarie modifiche legislative e al superamento delle norme della Legge Brunetta”.

AddThis Website Tools
Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025