Personale

Contratti supplenza personale Ata, i sindacati chiedono il prolungamento al Ministero

Prolungamento dei contratti di supplenza del personale Ata fino al 31 agosto. È la richiesta che le sigle sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams hanno inviato al ministero dell’Istruzione e del Merito questa mattina, 8 maggio.

Questo consentirà alle scuole di far fronte alle accresciute esigenze anche nel periodo estivo – spiega la Flc Cgil – sia quelle legate alle attività connesse al PNRR, sia tutte quelle correnti di competenza, in modo da assicurare la regolare funzionalità dei servizi scolastici, contemperando queste necessità con quella relativa all’organizzazione dei piani ferie, di cui ha diritto il personale scolastico.   

Domande personale Ata 24 mesi: dove compilarle

Le funzioni Polis per la presentazione delle istanze sono aperte fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2023. Nei bandi di concorso, dovrà, inoltre, essere specificato che le domande di ammissione potranno essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso il seguente servizio “Istanze on Line (POLIS)”. L’accesso al servizio Istanze on-line dovrà essere reso raggiungibile mediante il Portale InPa; con diversa nota seguiranno apposite indicazioni. Il servizio sarà anche raggiungibile direttamente dall’home page del sito internet del Ministero (www.miur.gov.it), sezione Servizi o, in alternativa, tramite il seguente percorso Argomenti e Servizi > Servizi online >lettera I > Istanze on line.

Quali i titoli validi da inserire in domanda

È utile ricordare che per il profilo collaboratore scolastico non ci sono titoli culturali da potere inserire a sistema, mentre si possono inserire i titoli di servizio prestati sul medesimo profilo o anche per altri profili o per servizio prestato in pubbliche Amministrazioni e/o Enti Locali.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024