Politica scolastica

Contratto Governo M5S-Lega, contrasto al bullismo e al cyber bullismo: le misure previste

Nell’ambito del paragrafo dedicato a “sicurezza, legalità e forze dell’ordine”, la bozza del contratto di Governo presentata da Lega e M5S, aggiornata al 16 maggio, si occupa di contrasto al bullismo e la cyber bullismo, fenomeno sempre più diffuso, soprattutto nelle scuole.

Pertanto, si legge nel documento “È indispensabile incentivare lo sviluppo del settore della sicurezza anche per quanto concerne la cyber security, avendo particolare attenzione al fenomeno del cyber bullismo e individuando strumenti di ausilio per il superamento del problema soprattutto negli ambienti scolastici”.

Per fare questo, secondo M5S e Lega è necessario “introdurre misure repressive per chi commette il reato e premianti per chi lo denuncia”.

Quindi, nei regolamenti scolastici dovranno essere previste sanzioni amministrative per chi commette atti di bullismo. Dovranno essere inoltre introdotte forme premiali per gli studenti che denunciano episodi di bullismo, come ad esempio borse di studio. E infine dovranno essere installate videocamere nelle scuole.

Leggi anche:

 

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025