Home Mobilità Contratto mobilità 2025-28, Cisl Scuola: ancora da affrontare le questioni più spinose....

Contratto mobilità 2025-28, Cisl Scuola: ancora da affrontare le questioni più spinose. Ecco quali

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Come abbiamo scritto, è proseguita nella giornata di ieri, 30 ottobre, la trattativa tra Ministero e sindacati sul nuovo CCNI sulla mobilità del personale docente, educativo e Ata 2025-2028.

La trattativa, che vanta già diversi incontri, si articola su due tavoli diversi, uno riferito alle questioni del personale docente e l’altro alle questioni del personale Ata. L’obiettivo, come affermano i sindacati, è quello di arrivare ad un’ipotesi di accordo entro il mese di novembre. Ma dipenderà anche dalla complessità delle questioni da discutere al tavolo negoziale.

Come afferma la Cisl Scuola, infatti, sono ancora da affrontare quelle più spinose, come il calcolo del triennio riferito al vincolo di legge per i neoassunti, la richiesta di ampliamento delle deroghe già introdotte lo scorso anno, le regole per la mobilità legata agli effetti del dimensionamento, che con l’introduzione dell’organico dell’autonomia in tutti i gradi di scuola andrebbero complessivamente riviste.

Meno problemi invece per quanto riguarda il personale Ata, dove il lavoro si concentra sull’adeguamento dei contenuti del CCNI e sui cambiamenti legati al nuovo ordinamento introdotto dal CCNL.

I prossimi incontri sono stati fissati per le giornate di mercoledì 6 e giovedì 7 novembre.