Mobilità

Contratto mobilità 2025-28, Cisl Scuola: ancora da affrontare le questioni più spinose. Ecco quali

Come abbiamo scritto, è proseguita nella giornata di ieri, 30 ottobre, la trattativa tra Ministero e sindacati sul nuovo CCNI sulla mobilità del personale docente, educativo e Ata 2025-2028.

La trattativa, che vanta già diversi incontri, si articola su due tavoli diversi, uno riferito alle questioni del personale docente e l’altro alle questioni del personale Ata. L’obiettivo, come affermano i sindacati, è quello di arrivare ad un’ipotesi di accordo entro il mese di novembre. Ma dipenderà anche dalla complessità delle questioni da discutere al tavolo negoziale.

Come afferma la Cisl Scuola, infatti, sono ancora da affrontare quelle più spinose, come il calcolo del triennio riferito al vincolo di legge per i neoassunti, la richiesta di ampliamento delle deroghe già introdotte lo scorso anno, le regole per la mobilità legata agli effetti del dimensionamento, che con l’introduzione dell’organico dell’autonomia in tutti i gradi di scuola andrebbero complessivamente riviste.

Meno problemi invece per quanto riguarda il personale Ata, dove il lavoro si concentra sull’adeguamento dei contenuti del CCNI e sui cambiamenti legati al nuovo ordinamento introdotto dal CCNL.

I prossimi incontri sono stati fissati per le giornate di mercoledì 6 e giovedì 7 novembre.

Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: requisiti, presentazione domanda e titoli valutabili

Il decreto n° 26 del febbraio scorso, ha dettato le disposizioni con le quali i…

10/04/2025

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025