Contratto scuola firmato. Barbacci (Cisl): “E ora si discuta di mobilità, sciopero ultima spiaggia”

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Nella giornata di ieri, martedì 6 dicembre, è stato firmato il contratto scuola 2019-21 da parte dei sindacati e del ministero dell’Istruzione all’Aran.

Ci sono ancora tante questioni che necessitano di approfondimento, come l’inquadramento del personale Ata, sulla valorizzazione dei Dsga, degli amministrativi facenti funzione. Ci sono poi altri temi come la formazione, le sanzioni disciplinari del personale, e ancora la mobilità del personale e l’equiparazione dei diritti del personale precario. Proprio per questo nei prossimi giorni sono previsti altri incontri per risolvere le questioni rimaste in sospeso.

Alla Tecnica della Scuola, la segretaria generale della Cisl Scuola, Ivana Barbacci, ha rimarcato uno degli aspetti che dovranno essere ancora discussi e, cioè, il nodo sulla mobilità.

L’intervista è a cura del vice direttore Reginaldo Palermo.

SEGUI LA DIRETTA SULLA MOBILITÀ