Politica scolastica

Contratto scuola, Flc-Cgil chiede il raddoppio dello stanziamento

Il taglio del cuneo fiscale potrebbe portare qualche piccolo beneficio nella busta paga di molti docenti, ma alla Flc-Cgil questo non basta affatto.
Per sedersi al tavolo il sindacato di Sinopoli chiede il raddoppio delle risorse stanziate.
“Ricordiamo alla Ministra Azzolina – si legge in un comunicato di poche ore fa – che il taglio del cuneo fiscale è una misura di equità sociale oltre che di redistribuzione della ricchezza, ottenuta grazie alle battaglie sindacali, Cgil in testa”.
“Il rinnovo del CCNL – aggiunge il segretario nazionale Francesco Sinopoli – è invece un diritto che parla alle professioni e al salario della categoria. Per questo diciamo che le condizioni per iniziare il negoziato per il contratto dell’Istruzione per il triennio 2019-2021, ad oggi, non ci sono affatto”.
Per troppi anni, sostiene il sindacato, la questione salariale degli insegnanti, ma anche di tutto il personale scolastico, è stata sottovalutata dal momento che “il valore/lavoro incorporato nell’insegnamento non viene adeguatamente riconosciuto, come di recente ha evidenziato lo stesso Papa”.
E’ da tempo che i ministri parlano un aumento a tre cifre, “ma – sottolinea Sinopoli – ricordiamo che ciò potrebbe voler dire anche 200 euro, se si vuole davvero iniziare a risalire la china verso il ripristino di un rinnovato patto educativo”.
“Per questo motivo – conclude il sindacato – le risorse finora stanziate vanno raddoppiate”.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024