Contratto scuola, lotta al precariato e promozione dell’inclusione nella agenda di lavoro di Rossano Sasso (Lega)

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Le elezioni 2022 si sono concluse la scorsa domenica 25 settembre, vedendo un’affluenza del 67% e dichiarando la vittoria della coalizione del centro destra. Nel loro programma, tra i punti riguardanti la scuola ci sono soprattutto l’eliminazione precariato e il riconoscimento della libertà di scelta educativa delle famiglie attraverso il buono scuola per istituti paritari.

Rossano Sasso è stato rieletto alla Camera dei Deputati nelle liste della Lega, nel collegio uninominale di Altamura (BA)

Il vice direttore della Tecnica della Scuola, Reginaldo Palermo, ha intervistato il sottosegretario Sasso. Fra le sue priorità ci sono il rinnovo del contratto scuola e la soluzione del problema del precariato. Il deputato della Lega interviene anche sui temi del sostegno alle scuole paritarie e della autonomia differenziata.