Personale

Contratto scuola, Di Meglio (Gilda): “Soldi insufficienti dal bonus merito. Sbagliato firmare con fretta” [INTERVISTA]

CobasCobas

E’ stato firmato il nuovo contratto scuola che avrà valenza 2016/2018. Hanno detto si Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola, mentre hanno rifiutato Gilda degli insegnanti e Snals.
A tal proposito, il coordinatore nazionale di Gilda degli Insegnanti, ha rilasciato delle dichiarazioni a La Tecnica della Scuola.

Perché non avete firmato?

Perché i soldi del bonus merito che andranno nello stipendio sono insufficienti, ovvero soltanto 80 dei 200 milioni del bonus saranno confluiti. Volevamo togliere completamente un pezzo negativo della 107. Il resto del bonus sarà regolato dalla contrattazione di istituto per la valorizzazione del personale. Questa però resta un’incognita, non si sa come verranno gestiti alcuni temi.
Anche sulla mobilità, giudichiamo negativamente l’obbligo di permanenza triennale nella sede ottenuta per il trasferimento

Ci sono punti positivi?

Si, il fatto di non aver peggiorato le cose. Ad esempio è stata stralciata la parte della bozza in cui prevedeva aumenti di orario di servizio, quindi non vengono introdotti compiti aggiuntivi obbligatori e non retribuiti né per la formazione, né per l’Alternanza Scuola-Lavoro. Il Collegio dei Docenti mantiene la prerogativa di deliberare il piano delle attività e non viene modificata la funzione docente.

Ma perché questa fretta a firmare?

Infatti la firma di un contratto che manca da quasi dieci anni prevedeva tempi più distesi, come le conclusioni delle trattative dei precedenti contratti. Soprattutto la firma sarebbe dovuta avvenire in un clima più sereno, lontano dai veleni della campagna elettorale.

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025