Personale

Contratto scuola, tutto sulle sanzioni disciplinari. Il documento [PDF]

Per il rinnovo del contratto scuola, lo ricordiamo, sono coinvolti dal rinnovo 1.191.694 di dipendenti, oltre un milione nella sola scuola, 53.000 nelle Università (esclusi le e i docenti universitari), 24.000 negli Enti di ricerca e 9.500 nell’AFAM.

Il nuovo contratto si riferisce agli anni 2016, 2017 e 2018.

La responsabilità disciplinare

Il titolo III del contratto scuola 2016-2018 si occupa, nel dettaglio, della responsabilità disciplinare.

Si prevedono misure disciplinari per chi usa in modo improprio, ovvero con fini non coerenti con l’obiettivo dell’istruzione, della formazione e dell’orientamento, i canali di comunicazione informatici o i social per relazionarsi con gli studenti.

I docenti che dovessero violare la fiducia accordatagli, mettendo in atto comportamenti o molestie di carattere sessuale nei confronti dei loro alunni, saranno licenziati.

L’articolo 11 specifica che il dipendente conforma la sua condotta al dovere costituzionale di servire la Repubblica con impegno e responsabilità e di rispettare i principi di buon andamento
e imparzialità dell’attività amministrativa, anteponendo il rispetto della legge e l’interesse pubblico agli interessi privati propri e altrui. Il dipendente adegua altresì il proprio comportamento ai principi riguardanti il rapporto di lavoro, contenuti nel
codice di comportamento di cui all’art. 54 del d.lgs. n. 165/2001 e nel codice di comportamento adottato da ciascuna amministrazione.

L’articolo 12, invece, stabilisce le sanzioni disciplinari, mentre il 13 si occupa del codice disciplinare. Nel 14, invece, spazio alla sospensione cautelare in corso di procedimento disciplinare, il 15, invece, in merito al procedimento penale. L’articolo 16 stabilisce il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale, nell’articolo 17, invece, viene specificata la determinazione concordata della sanzione.

Il titolo IV, invece, dà spazio alle disposizioni particolari. L’articolo 18 parla di congedi per le donne vittime di violenza, l’articolo 19 delle unioni civili, il 20, invece della differenziazione dei premi individuali. Il 21, infine, individua le misure per disincentivare elevati tassi di assenza del personale.

Sanzioni Disciplinari

Andrea Carlino

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025