Home Personale Contratto scuola, Turi (Uil): “Trattativa aspra, meglio di così non si poteva...

Contratto scuola, Turi (Uil): “Trattativa aspra, meglio di così non si poteva fare. Fino all’alba firma in bilico” [INTERVISTA]

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Siglata la pre-intesa per il rinnovo del contratto scuola. Gli aumenti salariali sono in linea con quanto stabilito dalle confederazioni con l’accordo del 30 novembre 2016; per la scuola da un minimo di 80,40 a un massimo di 110,70 euro; pienamente salvaguardato per le fasce retributive più basse il bonus fiscale di 80 euro.

A La Tecnica della Scuola, parla il segretario della Uil Scuola, Pino Turi: “Quando si firma un contratto si è sempre contenti, non si poteva fare di più. Abbiamo portato a casa il massimo, magari dalla controparte poteva esserci qualche timida apertura, ma di più non si poteva fare. Per la prima volta i comparti della contrattazione erano tanti e diversi, si parlava sia di scuola che di università. Posso dirle che fino all’alba la trattativa è stata in bilico e abbiamo rischiato che non si firmasse, visto anche i numerosi tatticismi. Soddisfazione, comunque, per aver firmato, non era affatto scontato. Basta con elargizioni e bonus. Come spiegarlo alla base? Ci confronteremo come abbiamo sempre fatto. Immagino che i sentimenti siano contrastanti, ma abbiamo fatto il massimo”.