I lettori ci scrivono

Nuovo contratto, serve il licenziamento anche per mobbing

Sono un direttore  dei servizi amministrativi  della scuola in pensione.
Ho appreso dalla stampa che il nuovo contratto prevede il licenziamento del dipendente  responsabile di abusi sessuali.
Nel pubblico impiego e nella scuola è molto diffuso il grave problema del mobbing. Purtroppo di mobbing non si parla, non ne parlano le amministrazioni statali , non ne parla il governo, non ne parlano i sindacati. Il problema c’è, esiste ma nessuno vuole vederlo e quindi affrontarlo.
Tutti sappiamo cosa è il mobbing, tutti conosciamo quali sono le sue conseguenze.
La persona vittima di mobbing viene letteralmente devastata, distrutta e sul piano psicologico, sul piano fisico e relazionale. la sua vita  personale e familiare è fortemente compromessa.
Nella scuola il mobber nella totalità  dei casi è il preside il quale ritiene di essere  il “capo” indiscusso della scuola, la vittima in tantissimi casi è il direttore amministrativo. Nella mia esperienza di 40 anni di servizio ho conosciuto tantissimi colleghi che hanno vissuto questa tragica esperienza che  lascia ferite molto profonde  che si rimarginano con tanta difficoltà.
Il Direttore è costretto a vivere una difficile condizione di assoluta solitudine in quando il mobber fa di tutto per emarginarlo  e lasciarlo solo  “contro tutti”.
Io ritengo giusto e doveroso nei confronti dei lavoratori onesti e corretti che si imbattono in presidi disonesti e mascalzoni  di  prevedere nel  nuovo contratto il licenziamento anche per casi di mobbing.
Sarebbe un atto di tutela, di difesa e di civiltà nei confronti dei dipendenti, dei direttori amministrativi onesti.

I presidi, i dirigenti che non hanno rispetto per la vita e la dignità delle persone vanno cacciati via dalla pubblica amministrazione.

di Vincenzo Conti
I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025