Politica scolastica

Contratto statali: sindacati soddisfatti, ma ci sono ombre

Della firma del contratto delle funzioni centrali abbiamo già dato notizia, ma adesso si può iniziare fare qualche riflessione in più dato che il testo è stato anche pubblicato nel sito dell’Aran.

I punti salienti dell’accordo

E’ l’Aran stessa ad evidenziare gli aspetti salienti dell’accordo.
Ci soffermiamo qui sugli aspetti normativi e sul sistema delle relazioni sindacali perché sono quelli che, più di altri, potrebbero influire sul contratto della scuola.
Intanto l’Aran sottolinea come il nuovo contratto collettivo, in attuazione della Riforma Madia, abbia “operato una revisione del codice disciplinare dei dipendenti pubblici, prevedendo specifiche sanzioni in caso di assenze ingiustificate in prossimità dei giorni festivi o per assenze collettive”.
Non solo, ma “alla luce delle recenti modifiche legislative, è stato individuato un nuovo meccanismo per l’attribuzione degli incentivi economici al personale, che ha l’obiettivo di riconoscere premi aggiuntivi a coloro che abbiano ottenuto le valutazioni più elevate”.
Su questo punto è difficile che il contratto scuola possa prevedere disposizioni completamente diverse, quindi, almeno per ora, la cancellazione del bonus premiale appare altamente improbabile.

Oltre l’informazione ci sarà anche il confronto

Per quanto riguarda il tema delle relazioni sindacali viene istituito il confronto fra le parti, sia a livello centrale che a livello delle singole sedi. Il confronto potrà riguardare tra l’altro:
a) l’articolazione delle tipologie dell’orario di lavoro;
b) i criteri generali di priorità per la mobilità tra sedi di lavoro dell’amministrazione;
c) i criteri generali dei sistemi di valutazione della performance;
d) l’individuazione dei profili professionali.
Va chiarito che il confronto fra le parti non vincola in alcun modo la parte pubblica che è vincolata solo a mettere a disposizione delle organizzazioni sindacali tutti gli elementi e i dati disponibili su una determinata materia.
Trasferendo il modello nella scuola, questo significa che su orario di lavoro (lettera a) e assegnazione del personale alle diverse sedi scolastiche il dirigente scolastico non sarebbe vincolato alla contrattazione di istituto, come peraltro è già previsto dopo l’approvazione del “decreto Brunetta”; decreto che, almeno sotto questo profilo, resterebbe pienamente in vigore.
Il contratto non è stato firmato né dal Cisal e USB e neppure dalla CGS (Confederazione Generale Sindacale) alla quale aderisce anche la FGU-Gilda: appare quindi quasi scontato che la Gilda non firmerà neppure il contratto scuola. Non è invece del tutto chiaro come si comporterà lo Snals la cui confederazione Confsal ha sottoscritto l’intesa per gli statali.

 

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio su un ricorso del CONITP

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025