Attualità

Contratto su didattica a distanza: Flc-Cgil sta per firmare (ma con una condizione)

La vicenda del Contratto integrativo sulla Didattica digitale integrata sta forse arrivando ad una svolta.
Dalle notizie in nostro possesso in questo momento (scriviamo questa nota alle ore 10  del 6 novembre) la firma della Flc-Cgil dovrebbe essere ormai imminente.
“Confermo ciò che la nostra sigla ha sostenuto fin dal primo momento – ci dice il segretario nazionale Francesco Sinopoli – e cioè che chiediamo garanzie precise”.
“Nel concreto –
aggiunge il segretario – chiediamo che il CCNI sia accompagnato da una nota di interpretazione condivisa fra Amministrazione e organizzazioni sindacali firmatarie, vincolante per le parti”.
In altre parole la Flc si aspetta una “riscrittura” della nota del Capo Dipartimento Max Bruschi in mancanza della quale verrebbe meno la sottoscrizione del contratto.
Per quanto riguarda le altre sigle che ancora non hanno firmato (Gilda, Uil e Snals) non ci sono notizie conclusive: in considerazione delle dichiarazioni fatte in questi giorni è molto probabile che Gilda e Uil non sottoscrivano l’accordo, mentre lo Snals potrebbe decidere qualcosa già in giornata.
Intanto, però, stando sempre alle informazioni in nostro possesso, il CCNI siglato ormai più di 10 giorni fa, sarebbe già stato trasmesso agli organi di controllo per essere registrato e poi sottoposto alla firma definitiva delle organizzazioni sindacali.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025