Categorie: Generico

Contro il caro-libri, sportello “SOS Scuola” di Adiconsum

CobasCobas
Contro il caro-libri e lo “sforamento” dei tetti di spesa l’associazione dei consumatori Adiconsum ha attivato, anche quest’anno, il servizio SOS Scuola, uno spazio sul proprio sito dedicato ai temi della scuola, per raccogliere le segnalazioni riguardanti il prezzo dei testi scolastici.
A disposizione per le segnalazioni anche un indirizzo e-mail: scuola@adiconsum.it.
Sui libri di testo, in particolare, Adiconsum denuncia il mancato inserimento nel tetto di spesa dei cosiddetti libri “consigliati”. Con questo “escamotage” le scuole sembrano, infatti, rispettare il tetto di spesa deciso dal Ministero, ma di fatto lo sforano, perché i libri “consigliati” risultano essere poi adottati al pari di quelli di testo veri e propri.
Adiconsum chiede pertanto al ministro Gelmini di inserire nel tetto di spesa anche i libri “consigliati”.
Sempre in tema di libri di libri di testo, Adiconsum, insieme alle Case editrici G. D’Anna di Firenze e Loescher di Torino, ha anche realizzato la brochure “Libri di testo: cose da sapere” che verrà distribuita gratuitamente alle scuole e alle sedi territoriali Adiconsum.

“Anche il mondo della scuola si sta evolvendo – dichiara Paolo Landi, segretario generale Adiconsum -, nascono nuovi strumenti utili per meglio affrontare l’impegno economico delle famiglie per lo studio dei propri figli, ma bisogna conoscerli e sapersi destreggiare tra le varie offerte”.
Nel pieghevole l’Associazione spiega le novità nell’editoria scolastica e come si sta evolvendo il mondo dei testi scolastici: cosa sono i libri misti, le versioni on line scaricabili e gli e-book, come funzionano l’adozione dei testi e i tetti di spesa, come sono determinati gli aumenti dei prezzi, come possono intervenire studenti e genitori.

AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025