Categorie: Generico

Contro il caro-scuola arrivano i “kit” a prezzi popolari

CobasCobas
Anno nuovo, kit nuovo. Ma sempre ad un prezzo accessibile. 
E’ questa la filosofia che la Federcartolai e Confcommercio hanno adottato in vista dell’imminente nuovo anno scolastico proponendo lo ‘scuola kit’, completo di zaino, diario e materiale di cancelleria (quaderni, penne, matite, ecc.), ad un prezzo massimo di 19,90 euro contro i 25 euro degli anni precedenti
Così, mentre non sembrano placarsi le polemiche per il caro libri (denunciato in questi giorni dalle associazioni dei consumatori), la notizia dell’acquisto del ‘corredo’ scolastico a prezzi decisamente accessibili fa tornare un po’ di sorriso alle famiglie meno abbienti.
L’iniziativa, promossa con il patrocinio dell’Unione Italiana Genitori e di diverse istituzioni provinciali e comunali, si basa sulla proposizione di materiali scolastici non griffati, ma che comunque sono realizzati con componenti sicure e durevoli. “Si tratta di prodotti non di marca, ma di qualità – ha assicurato Luigi Del Marro, presidente di Federcartolai – disponibili tutto l’anno a un prezzo ridotto per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia. La nostra categoria è impegnata in prima linea nel combattere il ‘caro scuola’ e per garantire la trasparenza dei prezzi del nostro settore”.
In dettaglio, lo ‘scuola kit’ contiene:

per gli studenti delle scuole elementari: zaino, diario, astuccio a zip completo di penna, matita, gomma per cancellare, temperino, colori e pennarelli, 2 quaderni maxi a righe, 2 quaderni maxi a quadretti, 1 quaderno ad anelli, 2 evidenziatori oppure 1 colla stick (secondo disponibilità);

per gli studenti delle scuole medie: zaino, diario, astuccio a bustina con penna e matita, compasso, riga, 2 squadre, n. 2 quaderni maxi a righe e 2 a quadretti, 2 evidenziatori oppure 1 colla stick (secondo disponibilità);
per gli studenti degli istituti superiori i kit possono essere composti diversamente per andare incontro alle loro esigenze scolastiche: uno è di tipo ‘base’ e un altro con più ‘tecnico’ (specifico per chi frequenta corsi con un’impronta più artistica o incentrata sul disegno professionale), sempre comunque a 19,90 euro.
• kit base: n. 4 quaderni f.to A4 (2 a righe e 2 a quadretti), n. 1 risma di carta (da 500 fogli), n. 2 squadre, una riga da 60 cm, n. 1 evidenziatore, n. 1 correttore, n. 2 matite, n. 2 penne sfera, n. 2 gomme, n. 1 compasso (da 5 pezzi).
• kit tecnico: diario, n. 4 quaderni f.to A4 (2 a righe e 2 a quadretti), n. 2 matite, n. 2 penne sfera, gomma per cancellare, valigetta polionda con un prodotto integrativo a scelta (secondo disponibilità scorte del rivenditore) tra: Kit Informatica (composto da n. 10 cd-rom), calcolatrice scientifica tascabile, o zainetto tempo libero.

Le famiglie interessate all’iniziativa si devono rivolgere alle cartolerie che espongono le apposite locandine: all’indirizzo www.prodottiscuola.it e www.cartoleriaitalia.it si possono individuare anche i recapiti per provincia dei punti vendita.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025