Home Attualità Contro la regionalizzazione nasce la rete di insegnanti RIOSUM

Contro la regionalizzazione nasce la rete di insegnanti RIOSUM

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Nasce dal gruppo Facebook Regolarità e Trasparenza nella Scuola una rete spontanea di insegnanti meridionali disposti ad un impegno di orientamento in uscita per indirizzare i propri studenti verso le Università meridionali, coniugando una continuità formativa verso dipartimenti di eccellenza.

La rete si chiama RIOSUM  Rete Insegnanti Orientamento Studenti Università Meridionali). Il tutto prende il via da una reazione di orgoglio professionale alle politiche di regionalizzazione della scuola portate avanti dalle regioni Veneto, Lombardia e Emilia Romagna.

Ricordiamo che a livello pratico con la regionalizzazione dell’istruzione le regioni interessate potranno gestire in maniera autonoma innanzitutto i concorsi, bandendoli solo a livello regionale. Sarà inoltre possibile gestire anche gli organici, andando ad aumentare il numero di docenti e di personale ATA. La regione sarà investita anche del potere di coordinare i possibili trasferimenti di chi verrà lì assunto in altre regioni; il meccanismo sarà simile a quello del trasferimento interno alla Pubblica Amministrazione, con finestre limitate.

La libertà di azione delle regioni del nord a portare avanti il processo di regionalizzazione della scuola, si confronterà con l’impegno di alcune centinaia di insegnanti meridionali rivolto a sperimentazioni di continuità didattica verticale, indirizzate a Università meridionali di eccellenza (che sono tante oltre quelle sopra citate).

Una iniziativa che farà risparmiare alle famiglie del sud tutte le ingenti spese obbligate da una frequenza universitaria fuori sede al nord. Dopo il primo giorno di esistenza ci sono state oltre 200 adesioni da parte di insegnanti meridionali.

Con RIOSUM parte dal meridione una iniziativa per controbilanciare una voluta diseguaglianza di future competenze a vantaggio delle regioni settentrionali.