Parte oggi il convegno “Dalla scuola all’università: progetti e strumenti per l’orientamento”, organizzato nella Sala Pio XII dell’Università Statale di Milano con argomenti dome: integrazione dei percorsi Istituti tecnici superiori con le lauree professionalizzanti del sistema universitario, potenziamento dei laboratori con tecnologie 4.0, formazione dei docenti, sviluppo di una piattaforma digitale nazionale per offerte di lavoro, accompagnamento degli studenti nella scelta consapevole di prosecuzione del percorso di studi o di inserimento nel mondo del lavoro, formazione per gli insegnanti.
Il convegno intende illustrare le azioni relative alla transizione scuola-università e più in generale all’orientamento, previste sul piano nazionale, nell’ambito del Pnrr, dal ministero dell’Università e della ricerca, dal ministero dell’Istruzione e da Cisia nonché, a livello regionale, nell’ambito della collaborazione con Regione Lombardia e Ufficio scolastico regionale.
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…
Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…