Categorie: Personale

Convegno “Educare Digitale. Imparare e insegnare nella scuola delle ICT”

L’associazione Diesse Lombardia – in collaborazione con 74 scuole lombarde – promuove venerdì 13 marzo il convegno “Educare Digitale. Imparare e insegnare nella scuola delle ICT”.

Il convegno inizia un percorso di formazione dei docenti, finanziato dall’Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia e coordinato da Diesse Lombardia, che coinvolge 74 scuole e durerà fino al maggio 2016.

Il convegno si svolge dalle 14.30 alle 18 nell’aula magna del Liceo Tenca in Bastioni di Porta Volta 16 a Milano, ma gli insegnanti lo seguiranno  dalle aule magne di diverse scuole lombarde collegate in streamig.

L’introduzione delle ICT nella scuola è  una tappa, non più rinviabile, di un processo di innovazione della scuola stessa.

Nel corso del convegno intervengono Mauro Ceroni, Professore Associato di Neurologia nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia, sul tema “Mente, cervello e nuove tecnologie: che cosa ci sta succedendo” e Lorenzo Cantoni, Professore Ordinario nella Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università della Svizzera Italiana sul tema  “Le ICT.Strumento di comunicazione o di informazione? La responsabilità dell’insegnante nella scuola digitale”.

I lavori si concludono con la presentazione di un e-book che raccoglie diverse esperienze di didattica digitale nelle scuole lombarde.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025