Categorie: Generico

Convegno sulla didattica resistente il 25 febbraio a Bologna

Il Convegno si propone come momento di dibattito e collegamento per iniziare un percorso di resistenza-resilienza in rete tra maestre e maestri determinati a riappropriarsi della “didattica” come luogo del conflitto.

La vita a scuola e la didattica subiscono giorno dopo giorno le ferite dei tagli di spesa, di tempo scuola, di insegnanti. Le grandi trasformazioni: digitalizzazione delle esperienze, frammentazione dei saperi, presenza di bambine e bambini migranti, re-genderizzazione, impoverimento di fasce crescenti di popolazione… Come cambia il ruolo della scuola elementare? Come rispondiamo nella didattica?
Per arrivare al Convegno ricchi di idee e opinioni chiediamo a chi si riconosca nei temi e nei problemi posti di elaborare un contributo alla discussione, individuale o collettivo, entro le 5.000 battute, che verrà riprodotto e diffuso nel sito e a tutti i partecipanti.
Il contributo, centrato sulla didattica e sulla vita nella scuola primaria di oggi, può riguardare tutti i temi del convegno: riflessioni sulla didattica e sotto assedio o idee per una didattica resistente, racconti di relazioni nutrienti oppure difficoltose tra i diversi soggetti a scuola (maestre, bambini/e, bidelli, genitori, dirigenti), punti di vista particolari (l’insegnante di sostegno, il supplente, il/la bambino/a…), descrizioni delle aberrazioni organizzative tradotte dal punto di vista della didattica.
I testi vanno inviati alla mail cespbo@gmail.com entro febbraio e l’organizzazione garantisce la messa in rete e la pubblicazione cartacea per il giorno del convegno.
 
Redazione

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025