I bambini della scuola dell’infanzia e delle prime classi della scuola primaria saranno i primi alunni ad essere coinvolti nel progetto di riforma approvato dal Parlamento. Il convegno di studio sul tema "La scuola primaria nella riforma del sistema scolastico, dalla legge alle indicazioni operative" consentirà un confronto in cui sarà possibile far emergere anche le tante perplessità già evidenziate da diversi operatori scolastici.
Il convegno, promosso da Rcs e Fabbri Editori, verrà aperto, alle ore 16 (dopo i saluti del preside dell’Istituto scolastico "G. Parini" di Catania, Giuseppe Adernò), da un intervento dell’ispettore ministeriale Dino Cristanini, direttore de "L’Educatore" (periodico della scuola elementare), a cui farà seguito una relazione del prof. Giovanni Pontara.
I temi trattati dai relativi riguarderanno i piani di studio personalizzati, l’organizzazione dell’equipe pedagogica, il portfolio delle competenze, la costruzione del sapere, le strategie di apprendimento, il metodo di studio e la personalizzazione dell’apprendimento.
La docente Giovanna Corrao, diventata virale nell'agosto del 2023 con un video pubblicato su Facebook…
Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…
Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…
Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulle prossime…
Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…
Ha 20 anni Camilla Spezza, originaria dell’Aquila, ed è attualmente la più giovane laureata d’Italia.…