Home Archivio storico 1998-2013 Personale Conversione al sostegno dei docenti in esubero: precisazioni

Conversione al sostegno dei docenti in esubero: precisazioni

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Le precisazioni della nota sembrano rispondere con attenzione alle domande poste da me nell’articolo “Docenti in esubero: conversione sostegno volontaria o forzata?” 
Infatti nella succitata nota si precisa che la possibilità di dichiarare la propria disponibilità è riservata a coloro che appartengono a classi di concorso in esubero nel corrente anno scolastico e non coloro che lo saranno dal primo settembre 2012.
In particolar modo si sottolinea che le classi di concorso A075, A076, C555, C999 sono da considerarsi discipline in esubero in tutte le province d’Italia. Personalmente trovo importanti le precisazioni del Miur, ma ritengo uno spreco di economie riconvertire personale che oggi si trova in esubero e potrebbe non trovarvisi a partire da settembre. La domanda che mi pongo è:   chi comincerà i corsi avrà la certezza di poterli completare anche se non si troverà più nello stato di esubero o di disciplina in esubero?
 Il MIUR dovrebbe essere chiaro al riguardo per non creare facili aspettative nei docenti e dovrebbe dire, per ragioni di pari opportunità, cosa intende fare con i docenti che al momento non si trovano in esubero e vi potrebbero trovarsi  dal prossimo anno scolastico