Mariastella Gelmini (FI), ministra degli affari regionali del Governo Draghi
In questi giorni di scuole chiuse e di permanenza coatta casa per via del Coronavirus, solo in Italia ci sono oltre un milione e mezzo di bambini che non posso fare quasi nulla perché privi di computer e di connessioni al web, non fanno più sport e nemmeno catechismo. Vanno aiutati, sostenendo i loro genitori. A dirlo è stata Maria Stella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, intervenendo il 15 aprile a “La vita in diretta”, su Rai Uno.
“Abbiamo bisogno di sostegni per le famiglie, e per i ragazzi e i bambini che stanno vivendo un momento davvero non facile”, ha detto l’ex ministra.
“I nostri ragazzi oggi non hanno più la scuola, non hanno lo sport, non hanno più il catechismo, non hanno più contatti esterni. Aiutiamo i genitori: non è giusto che un milione e 600 mila studenti, non avendo in casa un computer, non possano accedere alle lezioni distanza. Occupiamoci degli ultimi e rimbocchiamoci le maniche”, ha concluso Maria Stella Gelmini.
"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…
Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…
Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al…
I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…
Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…
Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…