Categorie: Borse di studio

Cooperazione e progettazione per lo sviluppo

CobasCobas

Il settore è di grande interesse e di vitale importanza per il mondo d’oggi: la cooperazione internazionale e lo sviluppo sostenibile ed il Ministero degli Esteri bandisce quindici borse di studio per partecipare a questo master annuale organizzato dall’Università di Roma "La Sapienza".
Il master è rivolto a candidati laureati con ottima conoscenza della lingua inglese e la didattica semi – intensiva (lunedì, mercoledì e venerdì nel pomeriggio) consente la frequenza anche a professionisti che già lavorano e quindi a funzionari ed esperti italiani inseriti in istituzioni nazionali o locali e ad appartenenti alle ONG accreditate che svolgono attività di cooperazione allo sviluppo.
Il modello di domanda, per partecipare al concorso, è presente sul sito: www.cirps-master.it e va spedita entro il 29 novembre 2002 con allegati il certificato di laurea ed il cv in italiano ed inglese presso: segreteria del master in Cooperazione e Progettazione per lo Sviluppo – Cirps – Università degli Studi di Roma "La Sapienza" – via T. Grossi, 6 – Roma 00184.
L’importo mensile della borsa è di 1.291 euro lordi ed il corso, annuale e a frequenza obbligatoria è articolato in: moduli didattici, seminari, esercitazioni, close door round tables, visite tecniche e stage conclusivo di due mesi presso la Commissione Europea a Bruxelles, Jakarta, Città del Messico, Grameen Bank in Bangladesh, Ocse, Unops in America Centrale, Regione Toscana a Firenze, Ufficio della Regione Lazio a Bruxelles.

Informazioni:
Laura Del Campo Project Manager
tel. 06.7092079
fax 06.77203192

Romana Ciccarese

Condividi
Pubblicato da
Romana Ciccarese

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025