Centinaia di migliaia di studenti sudcoreani dell’ultimo anno di liceo sono tornati a scuola, dopo più di due mesi lontani dai banchi per la pandemia di coronavirus, ma la riapertura sarà tuttavia graduale e dovrebbe concludersi entro l’8 giugno.
Le scuole dovevano cominciare lo scorso 2 marzo, ma l’inizio è stato spostato al 13 maggio e poi successivamente rinviato a causa di un nuovo focolaio.
Ora gli studenti, entrando a scuola, si devo mettere in fila per i controlli della temperatura corporea quindi riceveranno disinfettanti per il lavaggio delle mani e in alcuni casi gli insegnanti li aspetteranno all’esterno salutandoli con il tocco del gomito.
All’interno delle aule, agli studenti viene chiesto di pulire i propri banchi e di sedersi separati e in molte classi e mense sono stati installati i divisori tra i banchi.
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…