Categorie: Estero

Corea del Sud, in fuga da una scuola troppo dura

Dal Los Angeles Time arriva in questi giorni una notizia inquietante: sembrerebbe che in Corea del Sud il sistema scolastico sia talmente duro e competitivo che le famiglie più abbienti preferiscono trasferirsi all’estero pur di non sottoporre i propri figli alle vessazioni di una scuola che avrebbe le sembianze di un vero e proprio percorso di guerra più che di un percorso formativo. Secondo il giornale americano, nel corso degli ultimi cinque anni il numero dei ragazzi scolarizzati all’estero è quadruplicato. Sarebbero intorno alle sedicimila le famiglie che hanno scelto di separarsi – il papà resta in Corea a lavorare, la mamma parte con la prole – per iscrivere i figli nelle più rassicuranti scuole americane, canadesi o australiane. In Corea del Sud, continua il quotidiano della California, riuscire a entrare in una delle tre migliori università del Paese è un obiettivo che fin da bambini si è obbligati a perseguire, a costo di enormi sacrifici. Ma é soprattutto in seguito, durante gli anni del liceo, che lo studio diventa talmente ossessionante che gli studenti vivono sotto la cosiddetta legge del “quattro va bene, cinque è la fine”: in pratica, chi dorme cinque ore a notte é considerato fuori gioco, non in grado di superare i molto selettivi esami di maturità. In Corea del Sud la scuola ha un ruolo centrale, tutto ruota attorno ad essa: nei giorni d’esame, tutti gli uffici pubblici aprono un’ora più tardi per consentire una migliore fluidità alla circolazione stradale!
Gabriele Ferrante

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024