Categorie: Generico

Corea, la legge vieta i regali ai prof

Il regalo alla maestra è da sempre, intorno alla fine di maggio, un appuntamento fisso per tutte le famiglie italiane, in particolar modo nelle scuole private ma anche in molte scuole pubbliche. Lo sappiamo bene tutti e tutti abbiamo obbedito a questa tradizione. Ai tempi dei vecchi esami di maturità, il “pensierino” al membro interno – che in certi contesti socio-culturali poteva anche diventare un regalo molto consistente tendente a propiziarsi i favori del docente nominato – era anch’esso una tradizione fortemente radicata. Cambiano le latitudini, cambiano le culture, certe pratiche restano: ad esempio, accade da sempre la stessa cosa anche in Corea dove l’uso ha un nome ben preciso, “chonji”, che letteralmente significa “piccolo segno di gratitudine” e che consiste in un regalo di entità variabile, spesso anche in denaro, che ogni 15 maggio i genitori fanno ai docenti, dalle elementari al liceo. Da tempo, però, il Ministero dell’Educazione, dello Sviluppo e delle Risorse Umane, sostenuto da parecchie associazioni di genitori, tenta di mettere fine a quello che è considerato un malcostume che non concorre a dare dignità alla funzione docente. Dopo anni di lotte e di dibattiti in Parlamento, è arrivata in questi giorni la legge che vieta ogni forma di regalia ai docenti. Le sanzioni sono molto dure: si va dalla censura per chi accetta doni di entità inferiore ai 105 dollari, al dimezzamento dello stipendio per chi accetta regali di valore superiore, fino al licenziamento per i casi più gravi.
AddThis Website Tools
Gabriele Ferrante

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025