Anche la Regione Liguria si aggiunge alla lista di regioni che hanno deciso di chiudere le scuole causa dell’emergenza coronavirus.
Infatti, nella serata del 23 febbraio, la Regione ha pubblicato l’ordinanza in cui si danno istruzioni precise:
A partire dalle ore 00.00 di lunedì 24 febbraio 2020 e fino alle ore 24.00 del 1 marzo 2020 su tutto il territorio regionale è disposta:
a. La sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche, di qualsiasi natura;
b. la sospensione della partecipazione alle attività ludiche e sportive;
c. la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché́ della frequenza delle attività̀ scolastiche, universitarie e di alta formazione professionale e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, salvo le attività̀ formative svolte a distanza e quelle relative alle professioni sanitarie ivi compresi i tirocini;
d. la sospensione di ogni viaggio d’istruzione, sia sul territorio nazionale sia estero;
e. la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle biblioteche;
f. la sospensione dei concorsi pubblici fatte salve quelli relativi alle professioni sanitarie.
Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…
“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…
Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…
“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…
A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…
Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…