Attualità

Coronavirus, Brusaferro (ISS): “Dati in calo, ma non si abbassi la guardia”

“Si confermano i dati di rallentamento”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, nella conferenza stampa epidemiologica odierna.

“Confermiamo il trend di nuovi casi che vanno decrescendo. Dai dati tutto viene confermato: alcune zone a più alta circolazione, altre a circolazione intermedia, altre bassa. Il virus circola ovunque, ma con intensità e frequenza di circolazione diverse. Dobbiamo mantenere molto elevata la soglia di attenzione e mantenere le restrizioni”, ha detto il presidente dell’ISS.

Giovanni Rezza, epidemiologo dell’Istituto superiore di sanità e membro del comitato tecnico scientifico della Protezione civile aggiunge: “Senza misure in 6 mesi avremmo avuto immunità di gregge con un grande numero di morti e feriti. Se avessimo mollato al Sud avremmo avuto tante Codogno”.

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Nuovo Modello Autodichiarazione 26.03.2020 Editabile

LE FAQ UFFICIALI

Coronavirus e scuole chiuse, tutto quello che c’è da sapere: norme e info utili

Andrea Carlino

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025