Home Attualità Coronavirus, dieci parole per spiegare agli studenti Covid-19

Coronavirus, dieci parole per spiegare agli studenti Covid-19

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Sono dieci le parole per spiegare l’epidemia di Covid-19 agli studenti, presenti nel vocabolario realizzato da Istituto superiore di sanità (Iss) e Treccani, selezionandole per i docenti che in questi giorni, alle prese con lezioni a distanza, devono far riflettere i ragazzi sull’emergenza sanitaria in corso.

Si tratta di: batterio, contagio, paziente zero, epidemia, letalità, pandemia, quarantena, infodemia, stress, virus. Per ogni parola la redazione del portale Treccani, in collaborazione appunto con gli esperti dell’Iss e nell’ambito del progetto #leparolevalgono, offre una definizione per un loro uso corretto.Questo perché è importante attingere a un’informazione puntuale e aggiornata, non solo per capire la realtà intorno a noi, ma anche per imparare ad affrontarla senza subirla.

Le parole sono disponibili a questo link.

Come fare didattica a distanza: consigli e soluzioni. Scopri la sezione della Tecnica della Scuola

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI