L’USR Piemonte in sinergia con l’Assessorato all’Innovazione della Regione Piemonte e diversi partners interistituzionali tra cui Fondazione per la Scuola della Compagnia di S. Paolo, ha lanciato il progetto “Una scuola adotta un’altra scuola”.
L’iniziativa è diretta a valorizzare l’esperienza e il know-how di alcuni istituti del primo e secondo ciclo nelle pratiche di azioni di didattica a distanza per svolgere funzioni di tutoring e counselling nei confronti di altri istituti che registrino alcune criticità in questo campo. Il progetto denominato “Una scuola adotta un’altra scuola” prevede quanto segue:
a) Una Istituzione Scolastica del I o del II ciclo con le seguenti caratteristiche:
“ADOTTA” ovvero svolge funzioni di tutoring e counselling nei confronti di
b) Un’altra Istituzione Scolastica – preferibilmente del I ciclo – con una o più delle seguenti caratteristiche:
Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…
Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…