Ad essere più colpite dalla sindrome depressiva per “mancanza di scuola” sono le ragazze, come dimostrerebbe uno studio dell’associazione di psicologi «Donne e qualità della vita» che su oltre 600 giovanissimi dai 12 ai 19 anni ha rilevato come siano le ragazze a manifestare più sintomi (nel 68% dei casi) rispetto ai ragazzi (42%).
La depressione è più diffusa al Nord, con il 44% dei casi, mentre al Sud si scende al 33%. Secondo la ricerca, la manifestazione maggiore della depressione è quella degli stati d’ansia (per il 18% degli intervistati), poi vengono gli attacchi di panico (16%), la perdita di energie (14%), il senso di fatica e spossatezza (13%), i disturbi della concentrazione e della memoria (10%), l’agitazione motoria e il nervosismo (8%), la perdita o l’aumento di peso (7%), l’insonnia, l’ipersonnia o comunque i disturbi del sonno (5%), i dolori fisici (2%) e, nell’1% dei casi, le regressioni comportamentali.
Sembra infine che a mancare di più sia la scuola col 19% di risposte, seguita dalla possibilità di uscire (18%), incontrare gli amici (16%), vedere i propri nonni o parenti (14%), lo svago e i divertimenti (10%), l’esercizio fisico in libertà, specie all’aria aperta (7%), ballare (5%), andare al cinema (4%), andare allo stadio (3%) e trascorrere i weekend fuori porta (2%).
Per combattere la depressione nel 5% dei casi, si affidano ai social network e ai loro idoli del web come Favij o LaSabri della scuderia Web Stars Channel. Altri, il 31%, seguono le loro serie tv preferite sulle piattaforme streaming; poi c’è un 28% che non vede l’ora di svagarsi con alcuni dei dj set più in voga.
Circa il 23%, naturalmente, si tiene aggiornato sulla scuola tra compiti, studi, ripassi e didattica a distanza; seguono i videogiochi (20%). Il 19% si diletta in esercizi fisici. Il 15%, invece, legge libri.
"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…