Alcuni quotidiani riportano notizie riferite ad alcuni supermercati e ipermercati che vietano l’acquisto di quaderni e materiale di cancelleria perché non considerati beni di prima necessità.
La grande distribuzione ha in alcuni casi inibito l’ingresso a determinate corsie in cui sono presenti articoli non rientranti tra quelli previsti dal DPCM 11 marzo.
In proposito, gli allegati 1 e 2 al decreto riportano la lista delle attività consentite:
Allegato 1
COMMERCIO AL DETTAGLIO
Allegato 2
SERVIZI PER LA PERSONA
E’ evidente che siano necessari dei chiarimenti a livello istituzionale. Perché ad esempio le cartolerie, per decreto, devono restare chiuse, ma in teoria, a parte i casi sopracitati, gli stessi prodotti possono essere venduti presso la grande distribuzione. Non è questa una discriminazione nei confronti dei piccoli negozi?
Se però nessuno vendesse più quaderni, penne e matite, come potrebbero i ragazzi procedere con i compiti e con la didattica a distanza?
CONONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…
Com'è noto, di recente, si sono svolte le prove scritte del Concorso Scuola PNRR 2…
Non si parla d'altro: la maestra di un asilo cattolico del trevigiano che lavora anche…
Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…