L’UNICEF, l’OMS e la FICR (Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa) hanno lanciato delle nuove linee guida per la prevenzione e il controllo del COVID-19 nelle scuole.
La protezione di bambini e delle strutture scolastiche è particolarmente importante. Per questo sono assolutamente necessarie precauzioni per prevenire la potenziale diffusione del virus nei contesti scolastici.
Queste le indicazioni principali:
In caso di assenza/malattia o di chiusura temporanea della scuola, è necessario sostenere l’accesso continuativo a un’istruzione di qualità. Questo può includere:
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…