Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione delle indicazioni del DPCM del 04/03/2020 sulla chiusura delle scuole fino al 15 marzo, invita i docenti a sviluppare sulle piattaforme online esistenti progetti condivisi con gli studenti relativi alle tematiche umanitarie afferenti alle Giornate internazionali e le gravi problematiche esistenti nel mondo circa la violazione dei diritti umani.
Tale iniziativa è fondamentale sia per lo sviluppo di conoscenze e competenze in linea con il PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) sia per l’apprendimento di contenuti essenziali per la maturazione di una consapevolezza civica e digitale degli studenti.
In un momento così difficile e problematico è importante affermare il valore della cultura come avamposto di civiltà e baluardo rispetto alle tendenze disgregatrici disgraziatamente connesse a tutte le fasi storiche critiche.
Conservare la routine di studio e la curiosità intellettuale costituiscono l’essenza della cittadinanza attiva e della responsabilità umana.
Coordinamento nazionale docenti diritti umani
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…