Alunni

Corpi estranei nei pasti della mensa, Sala: “evitare delle strumentalizzazioni”

Ritorna parlare il sindaco di Milano, Beppe Sala, dopo i casi di alcuni corpi estranei rinvenuti nei pasti delle mensa scolastica di alcuni istituti (il bullone di metallo e il vetro in un panino, ma anche un insetto in un piatto di zuppa di una docente).

Il sindaco di Milano, secondo quanto riportato dal Giorno, ha chiesto alle famiglie di vigilare di più sui propri figli: “Invito le famiglie a porre attenzione con i ragazzi che obiettivamente non possono fare scherzi di questo genere”.

E sulla questione di Milano Ristorazione, ha aggiunto: “Da qui a dire che a Milano Ristorazione va tutto bene no, ho già detto che bisogna migliorare il servizio. È ridicolo immaginare, senza avere capito i motivi, di togliere a Milano Ristorazione il servizio. Bisogna evitare delle strumentalizzazioni, questa volta ha ragione la vicesindaca Scavuzzo. Strumentalizzazioni non ci devono essere certamente da parte delle opposizioni che speculano su questo”. 

Per il Comune di Milano è uno scherzo, ma ci sono troppi precedenti

Se pure la Procura di Milano ha deciso di aprire un’inchiesta – con l’ipotesi di reato di “commercio di sostanze alimentari nocive” – e i Nas stanno conducendo accertamenti, evidentemente il problema non può essere solo legato alla goliardia di qualche alunno.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025