Categorie: Mobilità

Correttivi sulla mobilità dei prof con legge stabilità 2016?

CobasCobas

La riforma della scuola, tenacemente voluta dal governo Renzi, sta creando grande smarrimento in tantissimi docenti, per le molte novità che tale legge introduce.

Uno dei punti più dibattuti, è senz’altro il tema della mobilità degli insegnanti. La legge 107/2015 sembrerebbe porre le basi per il superamento definitivo delle tradizionali fasi di mobilità.
Infatti nella scuola, fino all’anno scolastico 2014-2015, i trasferimenti avvenivano per fasi.
Prima c’erano i trasferimenti della fase comunale, dove docenti titolari in un dato comune si spostavano di scuola, ma all’interno dello stesso comune; poi c’era la fase provinciale, dove i docenti si spostavano tra comuni diversi della stessa provincia; infine la mobilità si concludeva con la fase interprovinciale, i passaggi di ruolo e di cattedra. In ogni caso i docenti che si trasferivano, acquisivano sempre la titolarità in una scuola. A partire dall’anno 2016/2017, per le novità introdotte dalla legge 107/2015, i docenti che decideranno di andare in mobilità, perderanno la titolarità della scuola, potranno scegliere di inserirsi negli ambiti territoriali di una data regione o forse anche più di una e diventeranno titolari regionali.
Ricordiamo che per il comma 68 art.1 della legge 107/2015, l’organico dell’autonomia, che comprenderà l’organico di diritto e quello potenziato, sarà ripartito tra gli ambiti territoriali di una regione, dal dirigente preposto all’ufficio scolastico regionale. Quindi nell’anno scolastico 2016/2017, i docenti che si vorranno trasferire, compresi quelli in esubero o soprannumerari, dovranno inserirsi in un ambito territoriale.
Il comma 108 della legge 107/2015 stabilisce che i docenti assunti a tempo indeterminato entro l’anno scolastico 2014/2015, partecipa, a domanda, alla mobilità per tutti gli ambiti territoriali a livello nazionale, in deroga al vincolo triennale di permanenza nella provincia di attuale titolarità.
Successivamente, i docenti delle GaE, assunti a tempo indeterminato a seguito delle fasi B e C e assegnati su sede provvisoria per l’anno scolastico 2015/2016, partecipano per l’anno scolastico 2016/2017 alle operazioni di mobilità su tutti gli ambiti territoriali a livello nazionale.
Dalla mobilità straordinaria a livello nazionale sono esclusi i docenti entrati in ruolo nella fase 0 e nella fase A ed inoltre anche chi è entrato in ruolo da GM nella fase B e C.
In buona sostanza assisteremo ad uno spezzatino di mobilità che sta scontentando molti docenti. Non si comprende nemmeno come funzioneranno utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.
Per porre alcuni correttivi alla prossima mobilità ci sono due strumenti che camminano parallelamente. Si tratta della contrattazione integrativa sulla mobilità 2016/2017 e la prossima legge di stabilità 2016. Qualche parlamentare ha già parlato di possibili correttivi sulla mobilità dei prof con la legge di stabilità, speriamo solo che questa volta il governo si confronti con i sindacati per trovare qualche giusta soluzione.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025